milano top news
Featured

In Lombardia cresce il mercato delle auto di seconda mano (+7%)

auto usate milanoMilano, 28 settembre 2023 – Nei primi 8 mesi del 2023, il mercato delle auto usate in Lombardia ritorna con il segno positivo, registrando una crescita del +7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e 291.391 passaggi di proprietà al netto delle minivolture (Fonte ACI).

Un settore, quello dell’usato, che si conferma cruciale per “svecchiare” l’attuale parco auto circolante datato nella regione, che nel 2022 vede 2.571.506 vetture in circolazione con una classe di emissioni Euro 4 o inferiore (41% sul totale), di cui ben 490mila addirittura Euro 0-1 (7,8%). In Italia, chi è alla ricerca di un’auto di seconda mano, infatti, sostituirebbe l’attuale vettura, che ha in media circa 8 anni, con un’auto più giovane. E su questo il mercato digitale può aiutare grazie alla vasta offerta di vetture di nuova generazione: su AutoScout24, ben il 54% delle auto presenti è Euro 6, il 13% ibrido ed elettrico, quasi sei auto su dieci hanno 5 anni o meno e il prezzo medio delle auto usate in vendita nella regione è di €21.896 (+5,6%), con soluzioni per tutti i “portafogli”.

Sono questi alcuni dati emersi dall’Osservatorio di AutoScout24, il più grande marketplace automotive online europeo, realizzato per Pit Stop - Radio Rai 1 per analizzare l’andamento del mercato delle auto usate da gennaio ad agosto in Lombardia[1].

Qual è l’andamento dei passaggi di proprietà a livello territoriale? Nei primi otto mesi del 2023, la classifica delle province per numero di passaggi di proprietà vede in testa Milano con 81.780 (+3,1% sullo stesso periodo del 2022), seguita da Brescia con 41.830 (+9,5%), Bergamo con 32.970 (+7,8%), Varese con 27.368 (+8,6%), Monza Brianza con 24.217 (+6,7%), Como con 18.640 (+11,5%), Pavia con 17.916 (+8,1%), Mantova con 13.738 (+11,8%, il valore più alto), Cremona con 10.642 (+4,7%), Lecco con 9.524 (+9,6%), Lodi con 6.819 (+7%), Sondrio con 5.948 (+10,3%).

Cosa hanno cercato i lombardi? Secondo i dati interni di AutoScout24, le auto termiche continuano a essere le preferite. Ben il 48,1% delle richieste totali ricevute dagli utenti della regione nei primi 8 mesi dell’anno riguarda vetture diesel e il 41,3% benzina. Le ibride rappresentano solo il 5,1% e le elettriche, seppur crescano di anno in anno, sono ferme all’1,2%. A frenare l’ascesa dell’elettrico, anche nell’usato gli utenti segnalano principalmente il costo elevato (per il 33% del campione) e la scarsa autonomia delle batterie (24%).

Per quanto riguarda i modelli più richiesti, nella regione vince in assoluto la Volkswagen Golf, ma se si prendono in considerazione solo le vetture ibride ed elettriche troviamo tra le ibride la Toyota C-HR e tra le elettriche la Tesla Model 3.

Leggi Anche

Shopping

Milano, 04 febbraio 2025 – L’aumento dei prezzi delle auto nuove ha spinto molti lombardi...

Società

Il 2025 segna un momento cruciale per i diritti dei lavoratori in Italia . Domenica 8 e lunedì...

milano eventi top e notizie
Milano Eventi Top e Notizie