“Squadra vincente non si cambia”. Questo famoso aforisma mostra chiaramente quanto sia importante la necessità di non cambiare le cose che vanno bene, nello sport come nella vita. Lo stesso vale nell’affiliation marketing.
Il marketing delle affiliazioni è un ambito a cui oggi si devono rivolgere i brand che vanno alla ricerca di strategie di promozione e vendita di prodotti e servizi su Internet. Le affiliazioni, infatti, sono una tecnica di marketing online che si è saputa distinguere tra i tanti modelli di business atti a promuovere i prodotti o i servizi di un’altra azienda.
Tramite le affiliazioni, infatti, due parti (azienda affiliante e affiliato) concorrono per lo stesso obiettivo, che è la crescita del business di uno specifico brand. L’affiliato, in cambio del suo lavoro promozionale, riceve delle commissioni, che sono il suo guadagno sulle vendite, sulle registrazioni o su qualsiasi altra azione che un utente compie dopo aver raggiunto il sito del brand dell’affiliante tramite un link di affiliazione.
Nell’era digitale, l’affiliation marketing è un modello di business che riveste un ruolo di prim ordine in termini di guadagni nel marketing online, dal momento che aiuta i brand ad aumentare le vendite e raggiungere nuovi clienti.
Ma quali sono i settori in cui ricorrere all’affiliate marketing ha permesso di ottenere maggiori risultati sulle conversioni? E perché è possibile ritenerlo uno strumento da inserire tra i trend ciclici delle strategie di marketing che permettono ai brand di rimanere competitivi sul mercato?
Fare marketing di affiliazione: i trend più produttivi
Nell’ultimo biennio, alcuni trend più di altri hanno favorito la crescita dei network di affiliation marketing. Fra questi rientra l’affiliazione per Tipster, ma non mancano neppure altri ambiti in cui il marketing di affiliazione si è inserito tra le tendenze che più hanno funzionato.
Una di queste è l’applicazione dell’affiliate marketing per l’integrazione dell’intelligenza artificiale. Grazie all’AI, infatti, è possibile personalizzare le esperienze e ottimizzare le campagne di marketing, ottenendo migliori risultati e performance più ottimizzate. Tutto questo è necessario affinché gli affiliati possano ricevere la loro commissione e generare risultati concreti e misurabili.
A questo si aggiunge un’opportunità di marketing già di tendenza a cui è associato l’incremento dei profitti, a sua volta derivato dalle scelte di affiliazione volte all’apertura dei brand in favore del Metaverso.
Un altro trend del marketing di affiliazione che ha permesso di raggiungere risultati ottimali è l’interesse nei confronti delle pratiche rivolte al mobile first. La maggior parte degli utenti ormai naviga dallo smartphone piuttosto che dal computer, preferendo l’utilizzo del mobile per compiere la quasi totalità delle loro azioni online. Motivo per cui l’affiliation marketing non poteva non essere impiegato anche in questo settore.
Funzionale ai fini del marketing di affiliazione è anche la tendenza di lavorare con la SEO per rivolgerla a specifiche nicchie di utenti o ad intenti precisi di ricerca degli utenti. Fare ottimizzazione SEO è una delle tecniche più efficaci per essere raggiunti dal maggior numero di utenti e farlo nella maniera più immediata ed efficace.
Altra importante componente del trend ciclico, nonché una delle migliori tendenze di affiliate marketing, vi è la riprova sociale. Gli utenti online hanno bisogno di fidarsi di un brand prima di iniziare ad acquistare un suo prodotto o servizio. Pertanto, elementi quali, ad esempio, le recensioni positive e i feedback sui social network sono fondamentali per convincere gli utenti in questo senso. Grazie a questi strumenti è possibile rafforzare la credibilità di un’azienda e favorire la fidelizzazione dei clienti, non senza prima aver instaurato con loro un solido rapporto.
Conclude l’elenco delle scelte di marketing di affiliazione che si sono rivelate maggiormente funzionanti, la collaborazione tra brand e nano e micro-influencer. Il merito di queste recenti figure professionali è la loro capacità di attirare l’attenzione degli utenti, attenzione che viene convertita in stimolazione degli interessi e, successivamente, in acquisti. Oggi moltissime aziende si affidano agli influencer per la promozione del proprio brand, compito che spetta, con diverse modalità, anche agli affiliati.