Stipulare una polizza sanitaria privata è senza dubbio un’ottima idea, soprattutto al giorno d’oggi visto che il Sistema Sanitario Nazionale presenta limiti evidenti e si sta dimostrando, anno dopo anno, sempre più inadeguato purtroppo.
È tuttavia importante scegliere l’assicurazione giusta, poiché quelle presenti sul mercato non sono tutte uguali e ce ne sono alcune che offrono coperture molto più complete rispetto ad altre. D’altronde, il costo di una polizza assicurativa sanitaria stipulata per il singolo è molto spesso inferiore a quanto si possa pensare.Dunque vale sicuramente la pena optare per tale soluzione, in modo da vivere più tranquilli e sapere di essere tutelati in casi che riguardano la propria salute.
Vediamo nel dettaglio quali sono le coperture di un’assicurazione sanitaria completa e quali servizi possono fare la vera differenza.
# Servizi di prevenzione
Le principali polizze sanitarie private prevedono una serie di servizi legati strettamente all’ambito della prevenzione e sono tra i più importanti. Al giorno d’oggi, infatti, il Sistema Sanitario Nazionale non è sempre in grado di garantire ai cittadini dei programmi mirati in ottica preventiva e questo ha delle ricadute importantissime sul singolo. Comporta infatti ritardi nelle diagnosi, con il conseguente aggravarsi di patologie che se fossero state scoperte per tempo si sarebbero potute curare con maggior successo. Ecco perché quelli relativi alla prevenzione sono servizi importantissimi, che dovrebbero essere presenti all’interno di una polizza sanitaria completa. Parliamo ad esempio del teleconsulto medico, che consente di confrontarsi con uno specialista 24 ore su 24 anche a distanza e senza dover fissare un appuntamento; del servizio di consegna farmaci a domicilio, del Coach del Benessere che realizza un programma di prevenzione personalizzato e via dicendo.
# Servizi di diagnosi
Così come i servizi legati alla prevenzione, anche quelli di diagnosi sono fondamentali per sentirsi tutelati e vivere più tranquilli. Purtroppo, al giorno d’oggi il Sistema Sanitario Nazionale non è in grado di rispondere alle esigenze di tutti gli italiani: le liste d’attesa, anche solo per sottoporsi ad una visita specialistica di routine, sono lunghissime. Questo significa che molti pazienti sono costretti ad attendere mesi prima di poter vedere un professionista e tutto ciò si traduce in frequenti ritardi nelle diagnosi. Una polizza sanitaria privata copre i costi per le visite specialistiche in Strutture sanitarie convenzionate, ma non solo. Spesso è prevista la possibilità di richiedere un secondo parere medico, in modo da essere sicuri della diagnosi e vivere più tranquilli.
# Copertura dei costi per le cure
Le polizze sanitarie private coprono i costi per le cure e gli interventi chirurgici. In questo caso viene spesso offerta al cliente la possibilità di scegliere quali tutele includere nella propria assicurazione, ma una cosa è certa. Stipulando una polizza sanitaria non si rischia di andare incontro a spese impreviste che possono essere anche molto ingenti, perché si può sempre contare su una qualche copertura dei costi.
# Copertura dei costi per la convalescenza
Tra le altre coperture previste da una polizza sanitaria completa troviamo i costi relativi alla convalescenza. Nelle formule assicurative più complete è infatti contemplata una diaria in caso di malattie gravi così come sono previsti interventi a domicilio per quanto riguarda la riabilitazione.
Perchè scegliere una polizza sanitaria privata completa
Come abbiamo accennato, in molti casi è possibile personalizzare la propria polizza includendo i servizi che si ritiene siano più utili. Scegliere tuttavia una formula completa rappresenta la soluzione migliore, specialmente al giorno d’oggi. Questo perché, come abbiamo appena visto, per vivere tranquilli non è sufficiente essere tutelati in caso di malattia o infortunio. Occorre un’assicurazione che offra servizi anche e soprattutto in ambito di prevenzione, diagnosi e convalescenza perché purtroppo non si può più contare al 100% sul Sistema Sanitario Nazionale.